AO Kaspersky Lab, con sede in bldg. 3, 39A, Leningradskoe Shosse, Moscow, 125212, Russian Federation e tutte le società appartenenti al gruppo "Kaspersky" rispettano la privacy. Il nostro rappresentante nell'UE per la protezione dei dati è: Kaspersky Labs GmbH, Despag-Strasse 3, 85055, Ingolstadt, Germany, info@kaspersky.de, +49 (0) 841 98 18 90, secondo quanto stabilito dall'Articolo 27 (1) del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, "GDPR"). Il nostro Responsabile della protezione dei dati per l'UE, secondo quanto stabilito dall'Articolo 37 (1) del GDPR, e per gli altri Paesi, è contattabile all'indirizzo dpo@kaspersky.com.
La presente Informativa sulla privacy per prodotti e servizi (di seguito Informativa sulla privacy) descrive il modo in cui utilizza le informazioni fornite quando si utilizzano i nostri prodotti e i nostri servizi e le opzioni disponibili sull'uso che viene fatto dei dati. Vengono altresì descritte le misure adottate per proteggere le informazioni e come è possibile contattarci in merito alle pratiche di privacy.
In relazione a specifici prodotti o servizi offerti da Kaspersky, vengono forniti contratti, termini di utilizzo e dichiarazioni che integrano i criteri in materia di trattamento dei dati.
La presente informativa sulla privacy può essere modificata in seguito a cambiamenti nella legislazione, prescrizioni delle autorità o per riflettere i cambiamenti delle pratiche adottate per il trattamento dei dati personali. L'Informativa rivista entrerà in vigore immediatamente dopo essere stata pubblicata sul nostro sito Web. L'Informativa attualmente in vigore può essere consultata in qualsiasi momento sul sito Web https://www.kaspersky.com/products-and-services-privacy-policy.
La presente versione dell'Informativa sarà valida a partire dal 28 febbraio 2022.
Kaspersky può ottenere informazioni da varie fonti, segnatamente:
Se ci si fornisce qualsiasi informazione o materiale relativo a un'altra persona, è necessario assicurarsi che questa condivisione con noi e il nostro ulteriore utilizzo come descritto di volta in volta è in linea con le leggi applicabili; quindi, per esempio, è necessario informare debitamente tale persona in merito al trattamento dei suoi dati personali e ottenere il suo consenso, come può essere necessario ai sensi delle disposizioni di legge vigenti.
Si può anche scegliere di fornire a terzi il consenso a divulgare a noi informazioni personali ricevute da terzi.
Il trattamento dei dati personali da parte di Kaspersky è sempre condotto in modo legale e corretto.
Sarà sempre possibile sapere quale è il tipo di informazioni che vengono fornite a Kaspersky prima di iniziare a usare i prodotti e i servizi. I dati che verranno forniti dipendono dai servizi, dai prodotti e dalle funzioni che si intende utilizzare. Per ulteriori informazioni circa i dati forniti, fare riferimento al Contratto di licenza con l'Utente finale, l'informativa su Kaspersky Security Network e altra documentazione sui prodotti e sui servizi utilizzati, in particolare:
PER GLI UTENTI PRIVATI (B2C):
PER GLI UTENTI BUSINESS (B2B):
I dati ottenuti per il trattamento dipendono dal prodotto o dal servizio; si raccomanda agli utenti di leggere attentamente i contratti e le relative informative accettati durante il processo di installazione o utilizzo di software o di servizi.
Alcuni dati non sono personali, secondo la legislazione in vigore in alcuni paesi. Indipendentemente dal tipo di dati e il territorio in cui i dati sono stati ricevuti o elaborati, utilizziamo i più alti standard di protezione e applichiamo diverse misure legali, organizzative e tecniche al fine di proteggere i dati degli utenti e garantire la sicurezza e la riservatezza, nonché assicurare agli utenti i diritti garantiti dalla legge applicabile.
I dati dipendono dai prodotti e servizi in uso e potrebbero includere quanto segue:
Vengono elaborate in modo da riconoscere gli utenti legittimi. Questi dati sono necessari per mantenere la comunicazione tra il prodotto e i servizi di Kaspersky, ovvero invio e ricezione di database di prodotti, aggiornamenti, ecc.
Vengono anche analizzati i dati sul funzionamento del prodotto e sulla sua interazione con l'Utente. Per esempio, quanto tempo richiede la scansione delle minacce? Quali sono le funzioni utilizzate più spesso? Le risposte a queste e altre domande aiutano gli sviluppatori a migliorare i prodotti, il che li rende più veloci e facile da utilizzare.
Dati come tipo di dispositivo, sistema operativo, ecc. possono essere necessari per evitare all'Utente di acquistare una nuova licenza per il prodotto di protezione dopo la reinstallazione del sistema operativo. Queste informazioni ci aiutano anche ad analizzare le minacce informatiche, poiché mostrano in che modo molti dispositivi siano influenzati da minacce specifiche.
Se una minaccia (nuova o nota) viene rilevata in un dispositivo, le informazioni sulla minaccia vengono inviate a Kaspersky. Questo ci permette di analizzare le minacce, le loro fonti, i principi di infezione, ecc., il che consente di offrire a ciascun Utente una qualità della protezione più elevata.
Queste informazioni consentono di creare elenchi di applicazioni innocue e impediscono che i prodotti per la sicurezza identifichino erroneamente tali applicazioni come dannose. Questi dati vengono utilizzati anche per aggiornare ed estendere le categorie di programmi relativamente a funzionalità quali Controllo genitori e Controllo avvio applicazione. Inoltre, queste informazioni ci aiutano a offrire agli utenti soluzioni di sicurezza che meglio si adattano alle loro esigenze.
Gli URL possono essere inviati per verificare se siano dannosi. Queste informazioni consentono di creare elenchi di siti Web innocui e impediscono che i prodotti per la sicurezza identifichino erroneamente tali siti Web come dannosi. Questi dati vengono utilizzati anche per aggiornare ed estendere le categorie di siti Web per soluzioni quali Kaspersky Safe Kids e fornire una migliore protezione per le transazioni finanziarie in prodotti quali Kaspersky Fraud Prevention. Inoltre, queste informazioni ci aiutano a offrire agli utenti soluzioni di sicurezza che meglio si adattano alle loro esigenze. Le informazioni su login e password, se contenute nella richiesta iniziale dell'Utente al browser, vengono rimosse dagli indirizzi URL visitati compresi nome host e indirizzo IP. In ogni caso, non è intenzione di Kaspersky occuparsi del trattamento di login e password dell'Utente, né intraprendere misure adeguate e sufficienti per evitare il trattamento di tali dati.
I nuovi malware spesso possono essere identificati solo dal loro comportamento sospetto. Per questo motivo, il prodotto analizza i dati sui processi in esecuzione sul dispositivo. In questo modo è possibile identificare precocemente i processi che segnalano attività dannose e prevenirne le conseguenze dannose, quali la distruzione dei dati dell'Utente.
Se su un dispositivo viene rilevato un file (ancora) sconosciuto che mostra un comportamento sospetto, tale file può essere inviato automaticamente per un'analisi più approfondita condotta mediante tecnologie basate sull'apprendimento automatico e, in rari casi, da un analista di malware. La categoria "sospetta" comprende principalmente i file eseguibili (.exe). Al fine di ridurre la probabilità di falsi positivi, è possibile inviare file eseguibili, e non, innocui o parti di essi.
Queste informazioni vengono analizzate al fine di avvertire gli utenti di punti di accesso Wi-Fi non sicuri (cioè insufficientemente protetti), contribuendo a prevenire l'intercettazione dei dati personali.
Gli indirizzi e-mail vengono utilizzati per l'autorizzazione sui portali Web Kaspersky (My Kaspersky, Kaspersky CompanyAccount, Kaspersky Endpoint Security Cloud, ecc.), che consentono agli utenti di gestire la protezione in remoto. Gli indirizzi e-mail vengono utilizzati per inviare messaggi di sicurezza (ad esempio contenenti avvisi importanti) per gli utenti dei prodotti Kaspersky. Gli utenti possono anche scegliere di specificare i nomi (o soprannomi) con cui desiderano essere chiamati sul portale My Kaspersky e nei messaggi di posta elettronica. Le informazioni di contatto sono fornite dagli utenti a propria discrezione.
Selezionando la casella speciale nelle impostazioni del prodotto, gli utenti possono anche condividere i rapporti di errore con i server di Kaspersky. Queste informazioni sono di aiuto (1) durante l'esame degli errori verificatisi nel prodotto, al fine di modificarlo e renderlo più efficiente, e (2) durante l'analisi dell'infezione del computer di un Utente al fine di ridurre le minacce per il sistema.
Durante l'uso della funzionalità anti-spam, Kaspersky esegue la scansione dei messaggi e-mail e utilizza i relativi dati per proteggere l'Utente da spam e frodi. Quando si segnala a Kaspersky la presenza di un'e-mail di spam o di un messaggio e-mail erroneamente identificato dal software come spam, si avvia un processo di analisi volto a migliorare la qualità della protezione offerta agli utenti.
La funzionalità Antifurto fornisce alcune funzioni di accesso e controllo remoto progettate per proteggere i dati sul telefono cellulare in caso di furto, oltre a consentire di ricevere informazioni sulla posizione del dispositivo rubato. La funzionalità Antifurto deve memorizzare i dati sul telefono e sugli utenti approvati per funzionare.
Se un genitore o un tutore desidera utilizzare la funzione di protezione dei minori, come Kaspersky Safe Kids, può ricevere informazioni sul dispositivo del minore e sulla posizione in cui questo si trova. Inoltre, il genitore o il tutore può configurare parametri per bloccare o consentire l'accesso a siti Web specifici e/o consentire o impedire l'esecuzione di determinate applicazioni sul dispositivo del minore. Kaspersky non raccoglie i dati dei minori che esulano dall'ambito di tale funzionalità.
Questo ID del dispositivo viene generato sul dispositivo dell'Utente con Android 8 e versioni successive, utilizzando l'ID pubblicità del dispositivo. Non elaboriamo l'ID pubblicità in testo non crittografato, ma solo il relativo hash sum. Nel caso in cui l'Utente abbia reimpostato il valore dell'ID pubblicità, il nuovo valore dell'ID univoco del dispositivo mobile sarà associato al valore precedente, necessario per il corretto utilizzo del dispositivo con i servizi.
KASPERSKY ELABORERÀ I DATI PERSONALI SOLO PER FINALITÀ PARTICOLARI E PREDETERMINATE CHE RISULTANO LEGITTIME RISPETTO ALLA LEGGE APPLICABILE E CHE SONO RILEVANTI PER L'ATTIVITÀ DI KASPERSKY.
Nascono continuamente nuove generazioni di malware, molte delle quali utilizzano tecniche innovative e sofisticate per aggirare le soluzioni di sicurezza esistenti. In questo ambiente in continua evoluzione, la protezione è efficace nella misura in cui è in grado di analizzare attentamente il panorama delle minacce e trasformare i dati in strategie di intelligence operative per i nostri utenti. Per raggiungere questo obiettivo, le soluzioni di sicurezza devono impiegare un approccio basato su cloud in grado di combinare la massima portata di gestione dei dati sulle minacce con le tecnologie di elaborazione dati più intelligenti.
La nostra infrastruttura è progettata per ricevere ed elaborare dati complessi sulle minacce informatiche globali, trasformandoli in strategie di Threat Intelligence operative per i nostri prodotti. Una fonte fondamentale di dati riguardanti le minacce proviene dai nostri utenti. Condividendo i loro dati e permettendone l'archiviazione e l'analisi da parte degli esperti e degli strumenti di intelligenza artificiale, ci aiutano a garantire che gli utenti di tutto il mondo siano protetti contro le più recenti minacce informatiche. In particolare, il servizio KSN ci aiuta a rispondere rapidamente alle minacce informatiche emergenti, garantendo, al contempo, la massima efficacia possibile della protezione e contribuendo a ridurre il numero di falsi positivi.
La quantità di dati che l'Utente accetta di inviare alla nostra infrastruttura dipende dal prodotto utilizzato, dalle impostazioni di configurazione e dalle preferenze.
Questo approccio offre numerosi vantaggi per gli utenti e per il cyberspazio in generale, tra cui:
Per comprendere al meglio come migliorare l'esperienza degli utenti esistenti, sviluppare i nostri prodotti e servizi, stabilire i mercati potenziali e perseguire nuove opportunità di business, eseguiamo ricerche e conduciamo analisi statistiche per ottenere una panoramica aggregata dei prodotti rivolti agli utenti domestici. Operiamo in questo modo nel quadro dei nostri interessi legittimi e secondo una base giuridica. Inoltre, ci assicuriamo di che vengano adottate le appropriate misure tecniche e organizzative per garantire un elevato livello di protezione dei dati. Ad esempio, ogni qualvolta dovessimo condurre analisi statistiche sui dati, attueremo per prima cosa un processo di anonimizzazione. Si tratta di procedure in linea con i nostri principi di riservatezza (altri dettagli sono disponibili di seguito nella sezione "Principi di riservatezza").
La base giuridica che utilizziamo dipende dallo scopo del trattamento dei dati personali e può essere una tra le seguenti:
SE SI SCEGLIE DI NON FORNIRE I DATI NECESSARI PER FAR FUNZIONARE UN PRODOTTO O UNA FUNZIONALITÀ, POTREBBE NON ESSERE POSSIBILE UTILIZZARLI. QUESTI DATI OBBLIGATORI SONO ELENCATI NEL CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE. L'INFORMATIVA SU KASPERSKY SECURITY NETWORK O L'INFORMATIVA SUL MARKETING CONTIENE UN ELENCO DI DATI CHE GLI UTENTI POSSONO DECIDERE DI FORNIRCI IN QUALSIASI MOMENTO SELEZIONANDO LA CASELLA CORRISPONDENTE NELLE IMPOSTAZIONI DEL PRODOTTO (POSSONO ANCHE ANNULLARE TALE DECISIONE OGNI QUALVOLTA LO DESIDERANO).
Attraverso i suoi prodotti e servizi, Kaspersky non esegue mai il trattamento di dati personali "sensibili" quali religione, opinioni politiche, preferenze sessuali, salute o altre categorie speciali di dati personali. Non vogliamo ricevere tali dati e non verrà mai richiesto di fornirli.
I prodotti di Kaspersky devono essere installati e utilizzati da un adulto. I bambini possono utilizzare il dispositivo in cui il prodotto di Kaspersky è stato installato solo con il permesso dei genitori o dei tutori. Fatta eccezione per i "Dati per la funzionalità di protezione dei minori", non abbiamo intenzione di trattare i dati personali dei minori, né vogliamo ricevere tali informazioni personali.
Possiamo divulgare le Informazioni solo come segue:
Si prega di notare che alcuni dei nostri prodotti, ad esempio Kaspersky VPN Secure Connection, utilizzano servizi di terze parti le cui pratiche di riservatezza differiscono da quelle di Kaspersky. Eventuali dati personali forniti a uno qualsiasi di tali servizi saranno disciplinati dalle informative sulla privacy pertinenti. L'Utente è tenuto ad apprendere le regole e le procedure di elaborazione dei dati descritte nelle informative sulla privacy pertinenti.
I dati personali forniti dagli utenti a Kaspersky possono essere trattati nei seguenti paesi, che includono paesi al di fuori dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE):
In ambito UE o SEE:
Al di fuori dell'UE o del SEE:
L'elenco dei paesi in cui è previsto il trattamento dei dati forniti dall'Utente può essere soggetto a modifiche. È possibile consultare l'elenco aggiornato dei paesi nell'Informativa sulla privacy disponibile sul sito https://www.kaspersky.com/products-and-services-privacy-policy.
Secondo la nostra prassi commerciale corrente, i dati ricevuti dagli utenti dell'UE sono elaborati su server situati nella UE e in Russia.
I dati personali possono essere trattati in destinazioni al di fuori dell'Unione europea (UE) o dello Spazio economico europeo (SEE), alcune delle quali non sono state definite dalla Commissione europea come aventi un adeguato livello di protezione dei dati. Potrebbero inoltre essere elaborati da personale operante al di fuori dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo (SEE) che lavora per noi o per uno dei nostri fornitori. In assenza di decisioni in merito all'adeguatezza o di misure di protezione appropriate riconosciute dalla Commissione europea, l'Utente potrebbe correre dei rischi se i suoi dati personali vengono trasmessi al di fuori dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo.
Ogni volta che i dati vengono elaborati, utilizziamo il più alto livello di standard per la protezione dei dati e applichiamo una serie di misure legali al fine di proteggere i dati degli utenti, garantire la sicurezza e la riservatezza e salvaguardare i diritti degli utenti. Per saperne di più sulle decisioni della Commissione europea sull'adeguatezza della protezione dei dati personali nei paesi in cui Kaspersky esegue il trattamento i dati, si prega di visitare il sito: ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection/adequacy-decisions_en.
Si dispone di una serie di diritti sui propri dati personali. Offriamo inoltre alcune opzioni su quali dati personali fornire, su come utilizziamo tali informazioni e su come comunichiamo.
Nella maggior parte dei casi è possibile scegliere di non fornire dati personali a noi quando si utilizzano prodotti, servizi e siti Web di Kaspersky. Ci si può anche astenere dal presentare le informazioni direttamente a noi. Tuttavia, se non si forniscono dati personali quando richiesto, si potrebbe non essere in grado di usufruire della gamma completa di prodotti e servizi di Kaspersky e noi potremmo non essere in grado di fornire informazioni su prodotti, servizi e promozioni.
È possibile annullare in qualsiasi momento l'iscrizione alle comunicazioni di marketing per posta elettronica facendo clic sul collegamento di cancellazione all'interno delle e-mail di marketing che inviamo.
Se il datore di lavoro fornisce i dati personali degli utenti a Kaspersky, potrebbero essere disponibili alcune opzioni riguardo all'utilizzo o alla divulgazione delle informazioni da parte di Kaspersky. Si prega di contattare il datore di lavoro per conoscere ed esercitare le opzioni disponibili.
Nei limiti previsti dalla legge applicabile, è possibile revocare qualsiasi consenso precedentemente fornito o opporsi in qualsiasi momento, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali. Applicheremo le preferenze in un secondo tempo. In alcune circostanze, il ritiro del consenso all'utilizzo o alla divulgazione dei dati personali da parte di Kaspersky comporta l'impossibilità di usufruire di determinati prodotti o servizi do Kaspersky.
In virtù della legge vigente, l'Utente può avere i seguenti diritti:
In alcune circostanze, il diritto di accesso ai dati personali può essere limitato dai requisiti di legge locali o da misure di natura tecnica, ad esempio nei casi in cui i dati siano stati resi anonimi e, di conseguenza, non siano riconducibili a una persona fisica identificata o identificabile. Se l'Utente desidera esercitare questi diritti, potrà contattarci direttamente tramite: https://support.kaspersky.com/general/privacy.
Per opporsi al trattamento dei dati o revocare il consenso nei casi in cui vengono utilizzati i nostri prodotti gratuiti, interrompere l'utilizzo del prodotto e/o disinstallarlo. Per esercitare il tuo diritto di rimozione dei dati già inviati, contattaci direttamente per richiedere la cancellazione tramite https://support.kaspersky.com/general/privacy.
Se non riusciamo a soddisfare le aspettative relative all'elaborazione dei dati personali o se si desidera presentare un reclamo in merito alle nostre pratiche sulla privacy, è opportuno segnalarcelo per consentirci di risolvere il problema. Per contattarci, utilizzare le informazioni di contatto fornite nella sezione "Come contattarci" riportata di seguito. Per aiutarci a rispondere alla richiesta, fornire i dettagli completi del problema. Cerchiamo di esaminare e rispondere a tutti i reclami entro un ragionevole lasso di tempo.
Il trattamento dei dati personali di Kaspersky si basa sui seguenti principi:
Consenso e scelta
Legittimità e specifica dello scopo
Limitazione del trattamento dati
Limitazione dell'uso, della conservazione e della divulgazione
Accuratezza e qualità
Apertura, trasparenza e comunicazione
Partecipazione e accesso individuali
La sicurezza delle informazioni è il core business di Kaspersky. Per definizione, tutti i dati e tutte le informazioni forniti dall'Utente sono riservati. Kaspersky applicherà quindi sempre misure tecniche e organizzative adeguate e appropriate per la protezione dei dati personali, tenendo conto dei rischi concreti derivanti dal trattamento dei dati personali, nonché degli standard e delle procedure di sicurezza aggiornati. Kaspersky, tra l'altro, al fine di identificare e soddisfare il livello di protezione appropriato, classifica i sistemi di trattamento con dati personali e implementa serie di misure di protezione a cascata.
Kaspersky mantiene inoltre un sistema di protezione fisica, elettronica e procedurale per proteggere le informazioni da perdita, uso improprio, danni o modifiche e accesso o divulgazione non autorizzati. Alcune delle altre caratteristiche centrali del nostro programma di protezione delle informazioni sono:
In caso di domande o commenti sulla presente Informativa sulla privacy e sulle pratiche di Kaspersky in materia di privacy o se si desidera che vengano aggiornate o rimosse le informazioni o le preferenze specificate, è possibile visitare il sito https://www.kaspersky.com/global-privacy-policy. In alternativa, secondo quanto specificato al punto (a) dell'Articolo 13 (1) e dell'Articolo 27 (1) del GDPR, è possibile contattare il rappresentante Kaspersky per l'UE tramite e-mail o telefono: Kaspersky Labs GmbH, Ingolstadt, Germany, info@kaspersky.de, +49 (0) 841 98 18 90 oppure il nostro Responsabile della protezione dei dati per l'UE, secondo quanto specificato al punto (b) dell'Articolo 13 (1) dell'Articolo 37 (1) del GDPR, e per gli altri Paesi all'indirizzo dpo@kaspersky.com.
© 2022 AO Kaspersky Lab